Anno nuovo. Tante novità!

I NUOVI SUSSIDI PER IL CAMMINO SPIRITUALE USC
L’APPUNTAMENTO PER IL CONVEGNO TEOLOGICO SUL SANGUE DI CRISTO
…ED INOLTRE UN TESTO INEDITO DEL MISSIONARIO DON GIULIO MARTELLI

Di Giacomo Manzo
Con il mese di ottobre comincia il nuovo ANNO MISSIONARIO ed eccoci pronti con i nuovi sussidi formativi, sia quello per i giovani come anche quello per i gruppi, le famiglie e tutti gli iscritti e gli appassionati della nostra spiritualità. Il Sussidio formativo dei gruppi-famiglie e iscritti all’USC si divide come sempre in 7 tappe, una per ogni mese circa dell’anno pastorale. Ogni tappa è dedicata alla riscoperta di una parte della Santa Messa. Per conoscere il valore dell’Eucaristia è, infatti, necessario riscoprire la bellezza e il senso di ogni celebrazione eucaristica e di tutte le sue parti. L’Eucaristia – come d’altronde tutti i Sacramenti – non si spiega e non si capisce se non la si vive! Tuttavia, non ci si limita all’approfondimento delle parti della Messa, ma – come proposto da alcuni nella Koinè dello scorso 4-5 luglio – si avrà modo di meditare, riflettere e pregare anche sulla dottrina del sacerdozio comune di tutti i fedeli battezzati. Infatti, il grande rischio di quando si parla dell’Eucaristia è quello di concentrarsi soltanto sull’azione dei presbiteri e, quindi, sul sacerdozio ministeriale, dimenticando che il sacerdozio di Cristo appartiene anche a tutti i battezzati, seppure per un’altra funzione e missione. Utilizzando un’analogia di proporzionalità possiamo dire che come il presbitero vive il suo sacerdozio verso la Chiesa, così ogni battezzato (anche il presbitero, in quanto battezzato!) vive il suo sacerdozio verso tutta l’umanità. Il legame tra Eucaristia e Sacerdozio comune viene studiato e approfondito in primo luogo attraverso la lectio divina su alcuni testi della seconda parte del libro dell’Apocalisse di San Giovanni. In secondo luogo viene analizzato e personalizzato attraverso un esercizio spirituale da vivere durante la settimana, e poi attraverso la meditazione di un testo sulla spiritualità del Sangue di Cristo e la conoscenza della vita di un santo testimone della fede. Abbiamo scelto, a questo proposito, di servirci di alcune udienze sui santi, molto ricche di spunti, che ha scritto e tenuto negli anni scorsi Papa Benedetto XVI.
Infine ci sarà l’occasione per analizzare e comprendere meglio il significato e la storia di tutte le varie parti della Messa, cercando soprattutto di vederne il nesso con la nostra vita. Ma non finisce qui. Da questo numero della rivista cominciamo a pubblicare un testo inedito del prof. don Giulio Martelli dal titolo L’Eucaristia, un banchetto per la vita, frutto di un prezioso lavoro di trascrizione, seguito al ritrovamento dei relativi manoscritti. Infine, non può mancare l’appuntamento annuale del Convegno del Centro Studi dell’Unione Sanguis Christi che quest’anno avrà per titolo: “Dio ha scelto il segno del sangue. Il Calice”. Attraverso l’approfondimento biblico e teologico, i relatori cercheranno di aiutarci ad entrare sempre più dentro al mistero di questo simbolo della nostra salvezza: il Calice! Insomma, anno nuovo e tante novità. Questo, poi, è il tempo del mese missionario di Ottobre, con la festa del nostro amato San Gaspare, il 21 Ottobre. Ma è anche il tempo dell’autunno e dei due giorni, 1 e 2 Novembre, dedicati da sempre dalla Chiesa alla meditazione sulle realtà ultime, appunto i novissimi: morte, giudizio, inferno e paradiso. In questa rivista, cogliamo l’occasione per cercare di approfondire meglio la radice storica della festa di Halloween che, al contrario di tanti modi odierni sbagliati di festeggiarla, è invece assolutamente cristiana. Il suo stesso nome altro non significa che “Vigilia di Ognissanti”. Anche questa festa è una straordinaria occasione per evangelizzare.

La nuova App Unione Sanguis Christi
SCARICA sul tuo smartphone o tablet la NUOVA APP…

La nuova App Unione Sanguis Christi
SCARICA sul tuo smartphone o tablet la NUOVA APP…
Colloqui con il padre

La nuova App Unione Sanguis Christi
SCARICA sul tuo smartphone o tablet la NUOVA APP…
Altri in evidenza
Indiana Jones e Mission Impossible
di Alberto Celani
Indiana Jones è ancora tra noi…
L’importanza della preghiera per le anime del purgatorio
di Antonio Morgillo
Don Gaspare aveva molto a cuore…
Pollo coi peperoni alla romana
di Elena Castiglione
Al pollo di solito elimino la pelle…
Altri in evidenza

Indiana Jones e Mission Impossible
di Alberto Celani
Indiana Jones è ancora tra noi…

L’importanza della preghiera per le anime del purgatorio
di Antonio Morgillo
Don Gaspare aveva molto a cuore…

Pollo coi peperoni alla romana
di Elena Castiglione
Al pollo di solito elimino la pelle…

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.