dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Avanti tutta!

Di Emanuele Ruggiero
FA BUON SANGUE
Dalla teologia alla fisiologia /11
Avanti tutta!
“Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”.
Ebbene sì, il Signore Gesù non ha pensato a noi e alla nostra vita come qualcosa di statico, tutt’altro! Tutta la vita cristiana è un richiamo costante all’uscire, all’andare incontro, alla relazione, insomma al movimento.
Conosciamo il detto “chi si ferma è perduto”, eppure in questo periodo così particolare che stiamo attraversando ormai da più di un anno muoversi liberamente sembra ormai un lontano ricordo.
Purtroppo con “muoversi” intendo non solo uscire di casa, andare in vacanza o fare sport bensì anche incontrare altre persone, avere un contatto.
A questo punto qualcuno di voi lettori si starà chiedendo: sì Emanuele, è tutto vero, ma cosa c’entra con il nostro viaggio alla scoperta del corpo umano?
Ebbene questa tappa ha a che fare con uno degli organi più famosi di tutto l’organismo, ed è quello che più di tutti ha a che fare con il movimento: il muscolo.
Se riusciamo ad alzarci dal letto la mattina, a preparare il caffè e a dare il buongiorno a chi vive con noi quando ci mettiamo a tavola per la colazione è tutto grazie ai muscoli.
Nel nostro corpo abbiamo da 400 a 600 muscoli: alcuni, i muscoli striati, li possiamo controllare volontariamente, mentre altri, i muscoli lisci, sono quelli di cui sono costituiti per esempio il cuore o l’intestino ed il nostro organismo li gestisce autonomamente.
I muscoli hanno una caratteristica ed un compito ben precisi… si contraggono!
Essendo poi inseriti alle ossa tramite i tendini la loro contrazione genera movimento. È affascinante pensare come grazie a loro siamo in grado sia di sollevare un pianoforte che di suonarlo; di segnare un gol, abbracciare una persona cara o cantare una canzone al karaoke.
Con la speranza che presto tolgano tutte le limitazioni in atto, auguro a tutti noi di imparare ad usare questo strumento meraviglioso, che Dio ci ha donato, non tanto e solo per uscire di casa quanto per uscire da noi stessi, andare incontro agli altri e camminare sui passi di Gesù.

La Regina del Preziosissimo Sangue
da Redazione

La Regina del Preziosissimo Sangue
da Redazione
Colloqui con il padre

La Regina del Preziosissimo Sangue
da Redazione
Altri in evidenza
Un Raggio di Vangelo Ascensione del Signore 2023
Gesù, salendo al Cielo, chiede…
Un Raggio di Vangelo VI Domenica di Pasqua 2023
Gesù in questa Domenica…
Intervista al Cardinale Gianfranco Ghirlanda
di Marco Lambertucci
A partire dai sessant’anni…
Altri in evidenza

Un Raggio di Vangelo Ascensione del Signore 2023
Gesù, salendo al Cielo, chiede…

Un Raggio di Vangelo VI Domenica di Pasqua 2023
Gesù in questa Domenica…

Intervista al Cardinale Gianfranco Ghirlanda
di Marco Lambertucci
A partire dai sessant’anni…

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.