Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Consacrato alla preghiera

Di Mario Giacometti, CPPS

1 «Pregate sempre… senza stancarvi mai» (cfr. Lc 18,1).
Chi prega si salva… chi non prega si danna…!
Nel mondo si prega per vivere, è evidente.
La persona consacrata vive per pregare.
La preghiera è un’arte di amare, è carità spirituale, è carità vera, reale. Come?
Sovente, l’arte di amare si trasmuta in arte di soffrire.
Nel mondo si prega per vivere bene, esser buoni, fare del bene.
La persona consacrata, vive per “morire” bene…
cerca di “morire” bene ogni giorno…
È nel “quotidie morior” … è nel morir bene ogni giorno che si dà la vita…
Morir ogni giorno alla nostra parte peggiore, per far emergere invece la parte migliore di noi stessi.
«Non vi è maggior amore di chi dà la propria vita…» (cfr. Gv 15,13).
Odio e amor son nel mio cuor…
aiutami, o Signor…
a far emerger il vero amor.

2 La Chiesa proclama l’identità della preghiera con la carità.
«La carità è tale quando prega…» (Bossuet).
«Pregare è amare…» (Bremond).
Non hai ancora mosso il primo passo nella preghiera se non preghi, cioè chiedi:
«Che vuoi da me, o mio Signore?».
Fammi, o Signore, una tua creatura di silenzio e di preghiera…
Non possiamo non concludere per il “primato della preghiera” nel campo dell’attività multiforme della madre Chiesa. E l’animo dei buoni ne esulta:
«tutto concorre al bene per chi crede nel buon Dio…» (cfr. Rm 8,28).
Dio al primo posto… e Lui sa qual è il nostro bene… FIDIAMOCI.
Nella vita consacrata si deve aver il coraggio di morire a se stessi ogni giorno per viver secondo il buon Dio. Morire e vivere: due momenti di un sol amore! Senza amore né la vita né la morte hanno significato. Con l’amore, anche la morte ha un significato…
«et mori lucrum» – «e morir in Dio è un guadagno» (cfr. Fil 1,21)
O benedetta vita di preghiera: «tanto utile perché tanto inutile!».
O benedetti oranti nottambuli che non cessate di vegliare sulla terra…
«sulle tue mura, o Signore, hai posto delle sentinelle… giorno e notte essi pregano» (cfr. Is 62,6).

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

Nel segno del sangue

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione