Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Custodi della luce

Di Nicola Antonio Perone

Custodi della luce

Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore al tempio, celebriamo la giornata mondiale della Vita Consacrata, istituita 26 anni fa da San Giovanni Paolo II. In questa occasione la Chiesa invita ogni anno ad intensificare la preghiera per coloro che sono chiamati ad una speciale consacrazione all’interno della comunitΓ  ecclesiale.
Come infatti GesΓΉ stesso Γ¨ stato presentato al tempio per essere offerto al Padre, cosΓ¬ la Chiesa prega affinchΓ© cresca sempre piΓΉ il numero dei suoi figli pronti ad offrirsi completamente al Signore, per il bene del popolo di Dio e la salvezza del mondo. Abbiamo sempre piΓΉ bisogno di presenze luminose, proprio come le torce della Candelora, le quali brillino sulla terra testimoniando ovunque la presenza e la vicinanza di Dio per ognuno di noi, e mai come in questo tempo di dura prova per il nostro mondo, Γ¨ indispensabile che qualcuno accompagni l’umanitΓ  affinchΓ© senta accanto a sΓ© l’amore rassicurante del Padre.
L’impegno principale di ogni consacrato Γ¨ quello di seguire Cristo attraverso la concretizzazione nella propria vita dei consigli evangelici di povertΓ , castitΓ  ed obbedienza, per i quali alcuni emettono anche voti solenni, ma che ogni consacrato Γ¨ chiamato a sposare per essere testimone credibile del Vangelo annunciato. Giovanni Paolo II, nell’enciclica Vita Consecrata, afferma che la vita consacrata Γ¨ il luogo privilegiato per testimoniare nel mondo la bellezza della vita trinitaria, edificando quella comunione che il pontefice vede realizzata attraverso la caritΓ  fraterna tra i consacrati, la fedeltΓ  al proprio carisma e il dialogo sincero con il mondo.
La chiamata dunque ad una totale consacrazione al Signore Γ¨ tanto bella quanto esigente, ricca di grazie e al contempo di molte prove, capace di fare tanto bene quanto di arrecare una dannosa controtestimonainza.
Per questo Γ¨ indispensabile la preghiera, non solo per chi Γ¨ giΓ  consacrato al Signore, ma anche per tutti coloro che si stanno preparando a compiere questo grande passo. Naturalmente in questo grande numero di futuri consacrati rientriamo anche noi seminaristi.
Anche il nostro Seminario del Preziosissimo Sangue ha bisogno continuamente di preghiere e di un forte sostegno spirituale, e questo compito non esclude nessuno di voi lettori. È fondamentale pregare per le vocazioni in formazione perché sono il futuro della Chiesa!
Il piΓΉ grande nemico del seminarista Γ¨ la perdita di memoria. Se egli infatti si dimenticasse del Signore allontanandosi lentamente da Lui, rischierebbe di ritrovarsi improvvisamente una vocazione trascurata e lacerata dal peccato. Ma se anche il popolo di Dio non avesse memoria del seminario, se la Chiesa cessasse di pregare per i suoi futuri pastori, allora verrebbe meno anche tutta la ricchezza di grazia generata dalla comunione dei santi sulla terra.
In questo mese di febbraio dunque impegniamoci sempre piΓΉ nel custodire con la preghiera il nostro seminario, irrighiamo con i meriti del Sangue di Cristo questo terreno, fragile ma preziosissimo, affiche ogni alberello che il Signore ha piantato, con il sostegno della Chiesa, possa crescere dritto e robusto, portando molto frutto e divenendo per il mondo un riflesso luminoso dell’amore di Dio.

CondividiΒ  Β  Β  Β  Β Β 

Editoriale

Password

Memoria

Memoria

Quella di cellulari, computer….

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla societΓ , sul mondo, sull’attualitΓ , sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria:Β il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualitΓ  dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione