Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Don Romano Altobelli Missionario e Guida Spirituale per tutta una Vita

Da Redazione
Il 18 maggio 2022 è tornato alla casa del Padre celeste il missionario don Romano Altobelli.
Era nato a Sonnino (LT) il 1° luglio 1932, festa del Preziosissimo Sangue. Fin da bambino, frequentando la casa di Missione, fondata da San Gaspare nel 1821 cominciò ad amare la spiritualità del Preziosissimo Sangue. Nel 1945, avvertendo la chiamata del Signore alla vita sacerdotale, entrò nel Collegio di Albano.
Seguì tutti gli studi che lo portarono all’ordinazione sacerdotale che avvenne il 14 luglio 1957.
Fin da giovane sacerdote, visse profondamente e divulgò la spiritualità del Sangue di Cristo soprattutto nei seminari e nella predicazione degli Esercizi Spirituali.
Sentendo il bisogno di approfondire sempre più la cultura teologica, conseguì i titoli accademici nella Teologia Morale e nella Spiritualità. Nonostante l’asportazione di un rene, avvenuta nel 1977, don Romano continuò i ministeri apostolici sempre con ritmo elevato.
Fondò e diresse i centri di spiritualità a San Felice di Giano (PG) e a Roma, via Narni, 29. Insegnò teologia presso gli Istituti di Scienze Religiose nelle Diocesi di Rieti, Terni, Frascati e Albano. Presso l’Università Lateranense e presso l’Accademia Alfonsiana di Roma, insegnò Teologia Morale della persona, Morale sociale, Bioetica e Pastorale. Quello che insegnava, don Romano lo praticava con impegno. Fu questa la ragione per cui molti lo scelsero come guida spirituale e confessore.
Don Romano fu ottimo collaboratore di Primavera Missionaria, soprattutto rispondendo alle tante telefonate dei devoti di San Gaspare che chiedevano conforto.
Nel 2018, all’età di 88 anni, fu colpito da mieloma multiplo. Sottoposto a vari cicli di chemioterapia dovette usare anche un busto rigido che lo costrinse quasi all’immobilità. Consapevole della gravità della malattia don Romano si preparò ad accogliere l’immancabile sofferenza. La preghiera e la contemplazione di Gesù sanguinante sulla croce condussero don Romano ad accettare, a vivere e perfino ad amare la sofferenza, che offriva al Padre celeste in unione con Cristo Crocifisso.
Oggi, in cielo, unito a san Gaspare, a santa Maria De Mattias, e alla schiera dei missionari del preziosissimo Sangue continua a lodare ringraziare Gesù, Agnello divino, immolato per la salvezza del mondo.
Celebrazione dei funerali di Don Romano Altobelli
Editoriale

Il grido del sangue nelle carceri italiane
Un po’ di numeri…
Password

Svolta
Nella vita di ciascuno di noi…
Colloqui con il padre

Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato ma il Signore mi ha raccolto
Eccoci cari amici, care amiche, ancora…
Altri in evidenza
Questa è sempre casa tua
Di card. Matteo Maria Zuppi
È la frase che tutti i figli vogliono…
Misericordiati in cammino
Di Terenzio Pastore
Il nostro cuore dovrebbe essere una
casa…
Non tutti sanno che… in carcere si può cambiare
Di Redazione
Intervista a Suor Emma Zordan…
Altri in evidenza

Questa è sempre casa tua
Di card. Matteo Maria Zuppi
È la frase che tutti i figli vogliono…

Misericordiati in cammino
Di Terenzio Pastore
Il nostro cuore dovrebbe essere una
casa…

Non tutti sanno che… in carcere si può cambiare
Di Redazione
Intervista a Suor Emma Zordan…

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


