Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Due dottoresse rientrate dal St. Gaspar Hospital

Di fratel Andrea Velocci
Siamo Lucia e Marina, due dottoresse italiane da poco rientrate dalla Tanzania, dove abbiamo lasciato un pezzo di cuore.
Il nostro viaggio ci ha portato ad Itigi, al St. Gaspar Hospital.
La provvidenza, qualche mese fa, ha messo sul nostro cammino fratel Andrea (che non sapevamo ancora sarebbe diventato la nostra guida) ed il sogno Γ¨ iniziato cosi: allβinizio temevamo sarebbe stato tutto troppo complicato e che il nostro sogno sarebbe rimasto chiuso nel cassetto; ma non ci siamo arrese e le cose hanno iniziato pian piano a prendere forma. Tra permessi e documenti Γ¨ arrivato inaspettatamente il tempo di riempire la valigia e partire.
Allβarrivo lβemozione Γ¨ stata incontenibile: i colori intensi e saturi della terra, il calore dei sorrisi di coloro che abbiamo incontrato, le braccia spalancate che ci hanno accolto, ci hanno riempito occhi e cuore.
Era così diverso dalla casa a cui eravamo abituate, ma solo dopo qualche ora quella era la nostra nuova casa.
Ci siamo interrogate molto su quale fosse il nostro ruolo. Entrando β speriamo βin punta di piediβ β nelle vite e nel loro lavoro quotidiano di medici, infermieri e di tutto il personale sanitario, abbiamo provato a condividere quotidianamente conoscenze ed esperienze e noi sicuramente ne siamo venute fuori piΓΉ ricche. Speriamo anche noi di aver lasciato un seme nei giΓ preparatissimi giovani medici in formazione del St. Gaspar Referral and Teaching Hospital. Rientrate a casa restano ancora senza risposta alcune domande: qual Γ¨ il senso di una missione? Cosa possiamo fare noi, nati fortuitamente tra Β«i primiΒ», affinchΓ© Β«gli ultimiΒ» non siano piΓΉ tali? Abbiamo fatto, nel nostro piccolo, qualcosa per Β«gli ultimiΒ» di Itigi?
In cuor nostro, noi sappiamo di aver soprattutto ricevuto.
Editoriale

Papa Benedetto XVI Β«L’ultima parola della storia sarΓ la comunioneΒ»
Questo numero della rivista…
Password

Artigiano
Passione, intelligenza, impegno…
Colloqui con il padre

Far celebrare una Santa Messa anche per i vivi…una grande opera di caritΓ
Cara Daniela, percepisco il dolore…
Altri in evidenza
Un principio di rigogliosa vita spirituale
Di Marco Lambertucci
Ricordo le parole di Paolo VI…
La Riforma Liturgica della Chiesa
Di Giovanni Francilia
Lβ11 ottobre scorso abbiamo
Davanti a tutti i popoli
Di Francesco Cardarelli
Davanti a tutti i popoli Γ¨ …
Altri in evidenza

Un principio di rigogliosa vita spirituale
Di Marco Lambertucci
Ricordo le parole di Paolo VI…

La Riforma Liturgica della Chiesa
Di Giovanni Francilia
Lβ11 ottobre scorso abbiamo

Davanti a tutti i popoli
Di Francesco Cardarelli
Davanti a tutti i popoli Γ¨ …

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla societΓ , sul mondo, sullβattualitΓ , sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria:Β il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualitΓ dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


