Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Gli Esercizi Spirituali sono il tempo dell’incontro del Signore

di Romano Altobelli

Gli Esercizi Spirituali ci fanno incontrare il Signore e preparano l’incontro definitivo con Lui. È il tempo importante di una relazione di tutta la persona. Il termine “alleanza” sta a significare “relazione”. Gli Esercizi sono esattamente questo tempo di alleanza, di relazione personale con il Signore.
Signore, Tu ed io, soli, stiamo insieme.
Durante gli Esercizi Egli mi cerca e vuole entrare nella parte più intima di me, nel nucleo centrale della mia persona. Nello stesso tempo io cerco Dio, salendo dal mio profondo, per incontrarlo… Dio mi cerca, io cerco Dio: attraverso questo duplice dinamismo (Dio che viene a me ed io che vado a Lui), scatta la scintilla dell’incontro, l’esperienza. Dio, che parte sempre per primo, mi cerca; io mi faccio cercare e nello stesso tempo cerco Lui. L’incontro avviene in Cristo Signore: ecco, allora, che gli Esercizi diventano l’incontro con Dio, l’esperienza di Dio attraverso Cristo Gesù.
Ogni persona ha una sua relazione con il Signore profonda e strettamente personale, perché ognuno è se stesso e Dio lo cerca per quello che è. È chiaro che questo incontro scatta nella misura in cui io mi rendo conto che Dio mi cerca attraverso Cristo-Parola: mi cerca parlandomi. Gli Esercizi sono l’alleanza di Dio che mi parla e parlandomi vuole allearsi con me attraverso Cristo-Parola.
Io non posso cercare Dio se non attraverso Cristo, Parola del Padre. La mediazione e le mediazioni sono importanti nel cristianesimo: Dio si incontra con me attraverso le mediazioni, e la prima grande mediazione è Cristo-Parola. Dio mi cerca attraverso Gesù-Parola e io cerco Dio attraverso Gesù-Parola; servendomi di Gesù-Parola io incontro il Padre e il Padre incontra me: così si realizza l’esperienza personale.
Gli Esercizi sono, perciò, un modo privilegiato per incontrare Dio Padre “per” Cristo e per farsi incontrare da Dio Padre “per” Cristo in un modo più intenso.
Certamente durante tutta l’esistenza incontriamo Dio Padre e Dio Padre si incontra con noi, ma durante gli Esercizi lo incontriamo e ci facciamo incontrare in un modo più forte. Lasciamo tutto per stare con il Signore e per prolungare, poi, l’intensità dell’incontro con Lui nella vita quotidiana. È un discorso di amanti: o si entra nel dinamismo dell’amore o tutto è incomprensibile. Questa dinamica comporta:
– ascoltare Gesù: mettersi di fronte al Signore Gesù, Parola, di cui il Padre si serve per arrivare fino a me;
– contemplare Gesù: contemplarlo nei misteri della sua vita, dall’incarnazione alla passione, alla morte, all’ascensione, alla discesa dello Spirito Santo, perché solo Lui potrà dirmi cosa devo fare; «fissiamo i nostri occhi su Gesù» (Eb 12,2);
– percepire i suoi desideri: i suoi sono i desideri di colui che mi ama. Cosa desidera l’Amore? Quali sono i suoi sogni, qual è la sua volontà su di me e sul mondo in cui mi ha messo?
prendere visione degli ostacoli che ci sono nella vita che è costellata di difficoltà sino alla fine. Gesù è morto nel dolore, gridando: può essere diversamente per noi? Prendere visione degli ostacoli incontrati nella mia vocazione. Guardarli in faccia! Devo uscire dagli Esercizi conoscendo qual è il sogno che l’Amore ha su di me e decidere di realizzarlo, superando ogni ostacolo.

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione