dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

I vaccini dello spirito

Mag 10, 2021 | Fa buon Sangue

Di Emanuele Ruggiero

FA BUON SANGUE
Dalla teologia alla fisiologia /10

Esplorando il corpo umano..

I vaccini dello spirito

Nello scorso articolo ci siamo lasciati con la promessa di svelare quali sono i vaccini per la nostra vita spirituale. Ma cos’è un vaccino?! Abbiamo spiegato essere un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi causa di malattia. Ebbene, come stiamo imparando in questo percorso, corpo e spirito seguono spesso le stesse regole e se esistono malattie per il corpo allo stesso modo vi sono malattie dello spirito. Per fortuna il Signore non ha lasciato nulla al caso e per evitare che ci ammalassimo spiritualmente ci ha fatto dono di veri e propri vaccini dello Spirito! Di cosa sto parlando…??
Ma chiaramente dei Sacramenti! I Sacramenti sono stati istituiti direttamente da Gesù ed affidati alla Chiesa Cattolica affinché li amministrasse a tutti per la salvezza dell’anima.
La peggiore malattia spirituale di cui ci possiamo ammalare è la distanza da Dio, dal nostro Creatore ed ecco che, invece, i Sacramenti, proprio come un vaccino, vengono a guarirci!

Noi tutti siamo stati sottoposti da piccoli ai vaccini obbligatori; i primi quattro Sacramenti (Battesimo, Cresima, Comunione e Riconciliazione) hanno più o meno lo stesso effetto: vengono amministrati a tutti come “pacchetto base” per la salute spirituale. Il Battesimo ci guarisce dal peccato originale e ci fa il dono immenso di diventare figli di Dio. Come i vaccini per il corpo a volte necessitano di un richiamo per rinnovare la protezione nel corso degli anni, così la Cresima è come una sorta di richiamo che rafforza il Sacramento del Battesimo e ci fa dono dello Spirito Santo.
L’Eucarestia o Comunione è, forse, la medicina più potente poiché nutrendoci direttamente del corpo e sangue di Gesù possiamo realmente diventare un tutt’uno con Lui. La Riconciliazione, invece, è quel Sacramento che ci aiuta a ritrovare il volto del Padre e l’unione con Lui quando allontaniamo e disperdiamo il nostro cuore; qui sperimentiamo il Perdono e facciamo l’esperienza bellissima della misericordia di Dio. Esistono poi dei vaccini che vengono somministrati per prevenire malattie specifiche, allo stesso modo gli ultimi tre Sacramenti sono amministrati in situazioni ben precise. Abbiamo infatti il Sacramento del Matrimonio per unire in Dio due persone che si amano e vogliono edificare una nuova famiglia. Il Sacramento dell’Ordine per unirsi, invece, totalmente a Dio e consacrarsi come diacono, presbitero o vescovo.
E come ultimo Sacramento abbiamo l’Unzione degli infermi, per donare agli ammalati la forza e la grazia di affrontare la loro condizione con Dio e la speranza nel cuore. Davvero il nostro
Padre celeste non ha lasciato nulla al caso, abbiamo un’assicurazione sanitaria completa contro qualsiasi malattia spirituale, sta solo a, noi adesso, “prendere il farmaco”

Condividi          

Editoriale
Password

Colloqui con il padre

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti. 

Le nostre riviste
Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.