Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Il College sanitario “San Gaspare” premiato due volte!

Di Andrea Velocci
«Tufanye mengi, vizuri na haraka» − «fare molto, bene ed in fretta» − diceva San Gaspare ai confratelli missionari! Forse proprio questo insegnamento del nostro padre fondatore, che nel frattempo è diventato anche il motto del St. Gaspar College of Health and Allied Sciences di Itigi, ci ha permesso di tornare a casa con ben due riconoscimenti (su due!).
Nella settimana tra il 6 e il 12 giugno insieme ad una rappresentanza di studenti e insegnanti del nostro College abbiamo partecipato ad una manifestazione a Dodoma, la “nuova” capitale Tanzaniana, presso lo Stadio Nazionale Jamuhuri.
L’intera settimana è stata dedicata alla promozione dell’istruzione avanzata e professionale. Tanti (se non tutti) i College del Paese hanno partecipato, offrendo ai visitatori non solo informazioni pratiche sugli studi e sulle caratteristiche dei singoli corsi (si andava dai corsi di studio in materia sanitaria a quelli di ingegneria, di aeronautica, a tutti i corsi professionali come per idraulico, elettricista, sino ai rappresentanti della carriera militare e dei vigili del fuoco), ma anche e soprattutto si proponevano esperienze pratiche come ad esempio, nel nostro stand, test della malaria, del BMI, corsi di rianimazione e iniezione e corsi di parto. Tante sono state le persone che sono giunte, ma soprattutto tantissimi i ragazzi di form 4 e form 6 (i due ultimi livelli delle scuole superiori con i quali è possibile accedere ai corsi professionali e/o universitari) alla ricerca della loro “strada per il futuro”. Questa loro sete di sapere ci ha motivato moltissimo e sebbene le giornate fossero lunghe, rimanendo dalla mattina alla sera, sotto il sole tanzaniano di giugno, abbiamo cercato di accogliere tutti con il sorriso, promuovendo la nostra Scuola di Infermieristica ed Ostetricia, Medicina e Tecnico di Laboratorio e mostrando la bellezza di studiare, vivere e lavorare in un Ospedale di missione, come il nostro.
All’interno della manifestazione però, a nostra sorpresa, si è svolto anche un concorso: i rappresentanti del governo, del ministero dell’istruzione, del consiglio di istruzione e degli esami hanno visitato − in borghese e senza presentarsi − tutti gli stands valutando ovviamente l’organizzazione degli spazi a disposizione, la preparazione degli studenti, la capacità di accoglienza e di dimostrazione pratica delle capacità lavorative. Ovviamente l’ultimo giorno, nel momento dell’annuncio di questo concorso interno, siamo rimasti un po’ colpiti quando… il nome del nostro Istituto è stato annunciato come il miglior College di natura sanitaria della Tanzania!
È stata un’esplosione di gioia: noi “piccolo resto di Itigi”, presenti solo in 12 alla manifestazione, abbiamo mostrato l’orgoglio che si prova nell’essere parte di questa grande missione! Ancora increduli, tra chiamate e messaggi che si rincorrevano ed intasavano i nostri cellulari, non avevamo però ancora finito di festeggiare. Forse ancora più del primo premio, che in un certo senso “ci appartiene” e riconosce il nostro lavoro quotidiano accanto ai malati, mentre eravamo pronti ad andare via, abbiamo sentito di nuovo risuonare il nome del nostro College: primo posto anche nella classifica assoluta dei College! Come ci ha detto un vecchietto, poco dopo: non abbiam lasciato nessun trofeo in città e portato tutto ad Itigi!
Davvero se ce l’avessero raccontato non ci avremmo creduto, ma le parole del vicepresidente tanzaniano ci hanno dato il senso di questi premi: «per l’altissimo livello di preparazione, di impegno nel lavoro, per la qualità dell’insegnamento proposta ma soprattutto per l’amore, la passione, la cura, l’attenzione e il rispetto nei confronti del pazienti, della sofferenza e della persona in generale (…)». «Quest’anno» − ha proseguito − «abbiamo imparato che non servono Ospedali enormi, laboratori di applicazione ultramoderni, tanti soldi o vivere in città per poter servire la Nazione e i fratelli con orgoglio e valore».
Con queste parole che ci riempiono il cuore possiamo ancora più carichi continuare sulla strada che San Gaspare ha tracciato perché, ora ne siamo più certi che mai, il suo sogno di ascoltare e curare il grido del Sangue nel prossimo continua ed è vivo anche qui, ad Itigi!
Editoriale

Anno missionario 2022-2023
2022-2023. Si parte! Il nuovo…
Password

Chiarezza
Proprio così! PAPA FRANCESCO…
Colloqui con il padre

Il dono della chiamata…
Caro Padre Vincenzo…
Altri in evidenza
Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…
Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…
Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo
Altri in evidenza

Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…

Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…

Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


