Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Il Divin Cuore nostro porto sicuro

Di Antonio Morgillo
Il Divin Cuore nostro porto sicuro
È stato eletto da poco, al ruolo di Papa, il cardinale Annibale della Genga che prende il nome di Leone XII. L’attuale Papa, influenzato da alcune visioni distorte di molti religiosi, vuole testare l’opera dell’Istituto. Al momento i venti sembrano totalmente contrari nei confronti dei missionari. Difatti, don
Innocenzo Betti gli dona un opuscolo dedicato al Preziosissimo Sangue, ma Leone XII non sembra apprezzare e ne cancella la dedica. Successivamente, durante una udienza non usa espressioni amorevoli verso l’Istituto e il suo fondatore. In più, tra le tante cose, il Papa non gradiva l’utilizzo del titolo della Congregazione ritenendolo quasi profano nei confronti del Divin Sangue come se fosse strumentalizzato per rendere pubblicità all’Istituto. È un periodo complicato per i missionari.
Tutta questa situazione sembra una vera e propria tempesta e urge trovare un rifugio.
Don Gaspare stesso ha molto da fare tra i vari appuntamenti presi con il segretario del Papa, Monsignor Soglia. E allora, esiste un rifugio in simili situazioni della vita? Esiste un porto dove approdare seppur tutti i venti sono contrari? Forse Gaspare, tra un viaggio e l’altro, tra un impegno e l’altro, si sarà rifugiato in quello stesso porto che egli predica quando propaga la Novena del sangue ed acqua che uscì dal Sacro Costato di Cristo.
Egli rivolgendosi al Redentore diceva: «Voi ben vedeste col vostro divino sguardo che ad onta del gran beneficio che facevate al mondo di lasciargli aperto il vostro adorabile Cuore, che è sicuro porto di tranquillità nel tempestoso mare di questo mondo, la maggior parte delle anime da Voi redente nulla curando di entrare in sì desiderabile porto, in esso mare avrebbe miseramente naufragato». Quindi, nei mari tempestosi della vita insieme a Gaspare possiamo cercare rifugio nel Divin Cuore trafitto per amor nostro. Approdando in quell’apertura d’amore, non troviamo la soluzione alle tempeste della vita, ma un porto sicuro che dona ristoro all’anima. Difatti, Monsignor Soglia ascoltando Gaspare ne rimane persuaso e intercede presso il Papa, il quale rivolgendosi al missionario gli dice: «Avete molti nemici. Ma non temete. Papa Leone è per voi!».
Editoriale

Anno missionario 2022-2023
2022-2023. Si parte! Il nuovo…
Password

Chiarezza
Proprio così! PAPA FRANCESCO…
Colloqui con il padre

Il dono della chiamata…
Caro Padre Vincenzo…
Altri in evidenza
Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…
Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…
Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo
Altri in evidenza

Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…

Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…

Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


