Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Il dono della chiamata…

Di Vincenzo Giannuzzi

Caro Padre Vincenzo, sono Francesco, ho 23 anni, studio medicina a Roma e sono in discernimento vocazionale con la mia diocesi di origine. Sento nel cuore il desiderio di seguire più da vicino Gesù e ciò che mi affascina della missione di Cristo è il suo continuo camminare e fermarsi davanti al volto di chi incontra. Più passa il tempo, più mi accosto al Vangelo e più forte è in me un certo spirito missionario. Scrivo a lei perché un giorno trovandomi a pregare nella cappella dell’ospedale trovai questa rivista Nel Segno del Sangue. Incuriosito dal titolo, l’ho sfogliata e da subito ho trovato il riferimento alle Missioni e diversi articoli interessanti. Quando mi sono accorto che si trattava di San Gaspare del Bufalo mi sono commosso perché la mia bisnonna era molto devota e mi diceva sempre: «Io prego il mio Gaspare». Ecco le scrivo per chiedere un aiuto sul mio discernimento e soprattutto capire chi è un
Missionario del Preziosissimo Sangue)».

Caro Francesco la chiamata alla vita missionaria e sacerdotale è un dono immenso. È bello sapere che un giovane come te medita il Vangelo, si lascia affascinare da Gesù che cammina e soprattutto rimango stupito perché sottolinei che il cammino di Cristo è finalizzato all’incontro, credo che non ci sia immagine più bella per definire chi è un missionario e ancora di più un missionario del Preziosissimo Sangue che vede nel Sangue di Cristo l’espressione più sublime di amore gratuito da parte di Dio Padre per ogni essere umano. Questo amore Gesù lo manifestava incrociando gli occhi dei suoi interlocutori, donava vita facendoli sentire amati, facendoli sentire unici e irripetibili nella loro bellezza di figli di Dio, penso a Zaccheo, a Bartimeo, alla vedova che piange per la morte dell’unico figlio e tanti altri personaggi che troviamo nel Vangelo. Ecco chi è il Missionario, un uomo che si lascia amare da Dio per poter amare come Dio.
Il nostro amato fondatore san Gaspare del Bufalo diceva ai suoi Missionari che il Missionario è: «È un uomo spedito da Dio per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza. È un angelo visibile inviato ai popoli a portar le divine ambasciate, è la mistica tromba del Signore, per cui chiama i peccatori a penitenza, avvalora i già convertiti, innalza i giusti a special santità».
Caro Francesco, coraggio, continua a cercare Gesù e per approfondire il tuo cammino vocazionale ti consiglio di andare a santa Maria in Trivio, vicino fontana di Trevi, lì troverai la tomba di San Gaspare e la comunità del seminario Maggiore dei Missionari del Preziosissimo Sangue, troverai dei bravi missionari che ti ascolteranno e saranno di aiuto al tuo cammino. Io intanto ti benedico e ti assicuro la mia preghiera.
Buon cammino!

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione