Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Il dono più grande

Di Emanuele Ruggiero

FA BUON SANGUE Dalla teologia alla fisiologia… esplorando il corpo umano /12 Il dono più grande

A due anni dall’inizio di questo viaggio entusiasmante alla scoperta delle meraviglie del corpo umano giungiamo alla stazione finale, forse la più importante sia dal punto di vista fisico che spirituale! Alcuni di voi probabilmente hanno già capito di cosa stiamo parlando… da appassionati del Sangue di Cristo non potevamo che concludere col sangue!!!

Se si sfoglia un libro di istologia o di anatomia il sangue è classificato come tessuto connettivo, infatti una capacità che possiede è proprio quella di connettere tutto, scorre in ogni parte del corpo anche la più piccola e periferica. E questa è la prima caratteristica: raggiunge tutti, anche i più piccoli e lontani.

A. T. Still (il fondatore dell’osteopatia) enunciava: “la legge dell’arteria è assoluta” che, tradotto, significa che, se il sangue è libero di circolare senza ostacoli l’organismo si mantiene in salute; è come se nel sangue avessimo la migliore farmacia del mondo che contiene tutto ciò di cui necessitiamo per stare in forma! E questa è la seconda caratteristica del sangue: porta nutrimento, porta vita.

La cosa incredibile è che, dopo aver raggiunto una zona del corpo ed averla ossigenata e nutrita, il sangue prende tutti i prodotti di scarto e li porta via con sé, insomma funge un po’ anche da spazzino! E questa è la terza caratteristica: lava via ciò che ci “sporca”, ciò che ci fa male.

Inoltre nel sangue abbiamo la prima reazione immunitaria per difenderci da aggressioni di visitatori esterni non desiderati; ebbene questa è la quarta caratteristica: è il nostro primo baluardo di difesa.

Per tutti noi che abbracciamo il carisma del Preziosissimo Sangue è proprio questo il dono immenso che riceviamo: il sangue di Cristo è ciò che ci dà vita, che ci nutre, lava e difende! Tuttavia come dice un supereroe a me molto caro “un grande potere comporta grandi responsabilità”, anche noi siamo chiamati ad essere sangue per i fratelli, a farci vicini dei lontani e difensori dei più deboli, a portare una parola di vita a chi ne ha bisogno e a “sporcarci le mani” per aiutare chi è in difficoltà. Sapremo raccogliere questa sfida?

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.