dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Il vaccino… questo sconosciuto…

Di Emanuele Ruggiero
FA BUON SANGUE
Dalla teologia alla fisiologia /9
Esplorando il corpo umano..
Questo Vaccino…Questo sconosciuto…
Per l’inizio del nuovo anno ho pensato ad una pausa dal nostro viaggio all’esplorazione del corpo umano per aiutare a fare un po’ di chiarezza su un argomento che ci riguarda proprio tutti: il vaccino!
In generale il vaccino è un preparato che contiene una forma modificata di un virus o batterio che, quando somministrato, non provoca la malattia, ma stimola la reazione del nostro sistema immunitario, il quale risponde producendo anticorpi specifici a combattere l’intruso.
Questi anticorpi, prodotti a seguito della vaccinazione, fanno sì che il nostro corpo, qualora dovesse entrare in contatto col virus vero e proprio, già si è “addestrato” a riconoscere e combattere quei microrganismi che quindi non riescono a farci ammalare.
Questi vaccini, detti inattivati, hanno tale nome proprio perché vengono resi innocui tramite mezzi fisici o chimici. Per far sì che un vaccino sia efficace è necessario che le forme modificate del virus o batterio vengano liberate nell’organismo lentamente per questo si utilizza un cosiddetto adiuvante (il più comune attualmente è l’allume). Ciò che più ci interessa è, tuttavia, la vaccinazione al Covid-19. I vaccini resi disponibili ed approvati per la somministrazione sono, ad oggi, il Pzifer-BioNTech e l’AstraZeneca.
Il vaccino inattivato proposto da AstraZeneca sfrutta i processi descritti precedentemente.
Quello invece di Pfizer-BioNTech utilizza un meccanismo ad mRNA.
Con questo sistema di ultima generazione, anziché iniettare un virus “indebolito”, viene somministrato un segmento genetico modificato che va ad inserirsi nelle nostre cellule obbligandole a produrre una parte del virus, la quale, ritrovandosi nell’organismo, stimolerà la produzione di anticorpi. Tale tipo di vaccino per mantenersi deve essere conservato alla temperatura di -70°C.
Con la speranza di aver fatto un po’ di chiarezza, per la prossima tappa del nostro viaggio ripartiremo proprio da qui! Perché, come stiamo imparando in questo percorso, corpo e spirito seguono spesso le stesse regole e, che ci crediate o no esistono vari tipi di vaccino anche per la nostra vita spirituale!
Quindi non resta che salutarci alla prossima puntata!

Un Raggio di Vangelo V Domenica di Quaresima 2023
Di Terenzio Pastore
Nel Vangelo di questa Domenica…

Un Raggio di Vangelo V Domenica di Quaresima 2023
Di Terenzio Pastore
Nel Vangelo di questa Domenica…
Colloqui con il padre

Un Raggio di Vangelo V Domenica di Quaresima 2023
Di Terenzio Pastore
Nel Vangelo di questa Domenica…
Altri in evidenza
Un Raggio di Vangelo V Domenica di Quaresima 2023
Di Terenzio Pastore
Nel Vangelo di questa Domenica…
Il martirio di S. Oscar Romero mentre innalza il calice del Sangue di Cristo
Da Redazione
Tonnarelli alla cuccagna
Di Elena Castiglione
Sono una specialità del noto…
Altri in evidenza

Un Raggio di Vangelo V Domenica di Quaresima 2023
Di Terenzio Pastore
Nel Vangelo di questa Domenica…

Il martirio di S. Oscar Romero mentre innalza il calice del Sangue di Cristo
Da Redazione

Tonnarelli alla cuccagna
Di Elena Castiglione
Sono una specialità del noto…

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.