Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
In cammino verso la Koinè

Di Nicola Antonio Perone
In cammino verso la Koinè
Gli scorsi mesi, grazie alla riduzione di alcune limitazioni imposte a causa della pandemia, il nostro seminario ha ricominciato a collaborare con le iniziative delle nostre parrocchie e ad essere coinvolto negli eventi promossi dalla Provincia Italiana dei Missionari.
Dopo alcune giornate vocazionali vissute nelle comunità, noi seminaristi siamo stati inviati nelle parrocchie durante la Settimana Santa per aiutare i sacerdoti nella preparazione e nello svolgimento del triduo pasquale. Inoltre, dopo due anni e mezzo di pausa, la Pastorale Giovanile ha ripromosso il Convegno Giovani USC, giunto alla sua trentacinquesima edizione, ed anche in questa occasione è stato notevole e indispensabile il contributo apportato dal seminario per la sua ottima realizzazione. Sono molte dunque le iniziative che ci coinvolgono, alle quali naturalmente affiancare sempre lo studio, il percorso di crescita spirituale e le pastorali ordinarie alle quali siamo destinati.
Spesso l’accavallarsi di impegni e di attività risulta molto impegnativo e stancante, ma ciò che emerge sempre alla fine, anche condividendo tra noi sulle esperienze vissute, sono sempre l’entusiasmo e la contentezza che, nonostante la fatica, accompagnano questi momenti.
Le pastorali svolte durante la Settimana Santa sono state molto arricchenti, e tutti abbiamo ricevuto una grande accoglienza da parte delle comunità dei Missionari e dalle realtà parrocchiali. Sperimentare la collaborazione tra i sacerdoti e con i laici, la vita comunitaria con le sue gioie e le sue difficoltà, ci hanno fatto gustare, seppur per poco tempo, ciò che molti di noi sperimenteranno un domani nella quotidianità della vita sacerdotale. Anche l’evento del Convegno Giovani USC è stato davvero forte, un’occasione non solo di collaborazione e sinergia tra noi seminaristi, ma anche di conoscenza con altri sacerdoti e soprattutto con i ragazzi, molti dei quali spesso mai incontrati prima. Vivere l’emozione di vedere trecento giovani divertirsi e pregare insieme dopo la tragica pausa dovuta alla pandemia, è un’esperienza che ancora oggi riempie il cuore di gioia e commozione.
In questi giorni dunque, ricchi di studio e preoccupazioni dovuti agli esami e alle ultime scadenze universitarie, oltre ad avvicinarci alla fine di un altro anno di seminario, ci stiamo preparando anche alla prossima Koinè del Preziosissimo Sangue nel mese di luglio. Mentre infatti il Convegno di Frascati è stata l’occasione per incontrare le realtà giovanili seguite dai nostri Missionari in diverse parti d’Italia, la Koinè, come ogni anno, sarà l’evento nel quale avremo modo di confrontarci con i gruppi di adulti che nelle nostre parrocchie e attraverso la predicazione dei Missionari, seguono un cammino di fede alla luce della spiritualità del Sangue di Cristo.
Noi seminaristi, oltre ad aiutare per l’organizzazione e la buona riuscita dell’evento, accogliamo sempre questa iniziativa come un’occasione non solo per accrescere il nostro bagaglio spirituale ed intellettuale attraverso le riflessioni e le catechesi proposte, ma anche per conoscere e relazionarci con quella notevole presenza di laici e di adulti che condividono la nostra stessa spiritualità, facendola propria ed incarnandola nella ferialità della loro vita, lasciandosi formare anch’essi secondo il carisma di San Gaspare e dei suoi Missionari.
Editoriale

Anno missionario 2022-2023
2022-2023. Si parte! Il nuovo…
Password

Chiarezza
Proprio così! PAPA FRANCESCO…
Colloqui con il padre

Il dono della chiamata…
Caro Padre Vincenzo…
Altri in evidenza
Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…
Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…
Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo
Altri in evidenza

Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…

Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…

Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


