Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Incontri di orientamento vocazionale

Di Ermanno

Incontri di orientamento vocazionale
“CON LA TESTA, CON IL PETTO, CON IL CUORE”
Albano Laziale, 24-26 febbraio 2023

«La guarigione del cuore comincia dall’ascolto», ha detto Papa Francesco.
… E il weekend ad Albano è stato un ascolto ininterrotto: dei sacerdoti nelle catechesi, della Parola nelle celebrazioni, nelle preghiere e nella veglia, di noi stessi nell’attività laboratoriale, nei colloqui e nella condivisione finale. Non è stato appunto un ascolto passivo, ma un ascolto reciproco, che permette di conoscere meglio sé stessi, gli altri e Dio.
Queste relazioni sono state approfondite, in questa occasione, a partire da un tema, il desiderio, introdottoci da una giovane coppia di sposi invitati a partecipare all’incontro. Ci hanno proposto di immaginare come potrebbe essere o come vorremmo che fosse la nostra vita a quarant’anni, secondo diversi parametri. A questo punto ci siamo resi conto che spesso ciò che facciamo non segue i desideri che proviamo intimamente, ma piuttosto le aspettative che gli altri hanno su di noi.
Da questa considerazione è potuta partire un’operazione di discernimento:
distinguere le due cose per fare ordine nella nostra vita. Il laboratorio creativo-manuale del giorno seguente era infatti incentrato sulla separazione di desideri e aspettative, per affrontare la vita più serenamente, secondo il piano che Dio ha pensato per ognuno di noi.
Nonostante sia stata la prima esperienza − per me che scrivo − di questo genere, ho potuto vedere una gamma molto vasta di emozioni, reazioni e sensazioni negli altri: abbiamo vissuto tutti le stesse cose, ma ognuno a modo proprio. Mi ha colpito in particolare vedere, durante la veglia, tanto chi si commuoveva quanto chi provava gioia.
Allo stesso modo, durante il momento di condivisione finale, c’era chi, come me, ha detto di essersi sentito incessantemente avvolto dalla presenza degli altri, mentre altri hanno fatto esperienza di momenti di solitudine. Eppure eravamo tutti insieme: dalle camerate alle tavolate alla sala comune… tutti bei possibili momenti di socializzazione e conoscenza di giovani coetanei.
Una cosa è certa: per chi vive un incontro vocazionale come quello ad Albano Laziale, c’è un “prima di Albano” e un “dopo Albano”. Effetti collaterali? Tornati a casa, cantare, sotto la doccia: Padre, io ti offro il Sangue Preziosissimo…!

Condividi          

Editoriale

Password

Memoria

Memoria

Quella di cellulari, computer….

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione