Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

L’abbandono fiducioso nella Provvidenza 

di Anna Devassy 

La festa di Maria, Madre della Divina Provvidenza

Siamo le Figlie della Divina Provvidenza, una Congregazione religiosa fondata a Roma l’8 Settembre del 1832 dal barnabita Padre Lodovico Tommaso Manini e dalla Venerabile Madre Elena Bettini per l’educazione e l’istruzione dei bambini più poveri dei rioni Arenula, Trastevere e Testaccio, tra i più degradati della Roma ottocentesca. 

«Guardate gli uccelli del cielo…, osservate come crescono i gigli del campo… Non affannatevi per il domani. Cercate prima il Regno di Dio». Da questa pagina evangelica (Matteo 6,26-33) sorge il nostro carisma, attraverso il quale siamo chiamate a vivere, libere dall’affanno per il domani perché “il Padre sa di che cosa abbiamo bisogno”, a sperimentare l’attimo presente, carico della Sua Presenza e della Sua Bontà per divenire creature di speranza, facendoci provvidenza sui sentieri delle tante povertà del nostro tempo.  

Ogni anno celebriamo la solennità della Madre della Divina Provvidenza e durante il Triduo, tutte le comunità, vicine e lontane, sono unite nella preghiera a Maria nostra Madre dolcissima, che tiene tra le braccia, con intenso amore il bambino Gesù e in ogni tempo, con lo stesso amore, si prende cura dei figli di Dio sparsi nel mondo, con particolare tenerezza dei più piccoli, dei poveri, dei sofferenti e abbandonati.  

Il Carisma che ci sollecita a vivere le nostre giornate in un abbandono fiducioso e filiale alla Provvidenza del Padre, ci fa invocare con piena fiducia l’intercessione di Maria in ogni difficoltà, mettendo nelle Sue mani «tutte le cose particolarmente le più difficili e penose, affinché Ella pensi a portarle a termine secondo la volontà santissima del Suo Divin Figliolo (Madre Elena Bettini)». 

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione