Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
L’amicizia è la via dell’evangelizzazione

di Giacomo Manzo
L e parole-chiave che Papa Francesco sta indicando per la Chiesa in questo percorso sinodale sono: comunione, partecipazione e missione. Si tratta di parole essenziali nel cristianesimo, ma che assumono in questo tempo un valore ancora più grande. Infatti, queste tre parole sono molte legate tra di loro e sembrano davvero richiamare il vero significato dell’amicizia cristiana, che è molto più profondo di quello che il mondo dà alla stessa parola “amicizia”.
Già Papa San Giovanni Paolo II sosteneva che l’amicizia fosse la via maestra della Chiesa nel nostro tempo. Infatti l’evangelizzazione significa proprio camminare con i nostri contemporanei perché chiunque è toccato dall’amore arriverà prima o poi alla conoscenza del volto dell’amore che è Gesù Cristo. Quando qualcuno è sorpreso dall’amore dell’altro, fatto di piccoli gesti, ecco che comincia a cambiare la sua mentalità.
Il vangelo è una cultura fatta di persone per cui si basa sul fatto che alcune persone incontrano altre persone. Ecco perché la via privilegiata è quella dell’amicizia, l’amore più limpido. L’amicizia è sempre una sorpresa: uno si scopre unito all’altro, con una notevole dose di gratuità. Oggi non è scontata l’amicizia, anzi è molto confusa: ci si aggrappa all’altro in modo dipendente. La cosa più difficile è trovare una persona che si accosta senza interesse, è difficile credere che chi si accosta non vuole nulla in cambio.
È interessante che come traccia del mese missionario di ottobre sia stato scelto il brano di Gesù che incontra i due discepoli di Emmaus e che si fa loro compagno di cammino, trasformando pian piano la loro mentalità. Davvero la Chiesa in questo tempo ha la grande occasione di parlare all’uomo attraverso l’amicizia di Cristo.
Se da una parte Gesù ci chiama amici, è perché Lui si dimostra amico nostro: fedele, geloso, che sa dare la vita e il suo sangue.
A noi tocca aprirci a una tale ricchezza d’amicizia, riceverla, assorbirla. Solo così potremo a nostra volta essere anche amici tra di noi, pure se l’amicizia quaggiù non può che essere solo un anticipo e una pregustazione di quella del cielo. D’altronde, in molti possiamo testimoniare che si è amici molto più nella Chiesa, con Cristo e in Cristo, che nel mondo!
Per questo, cogliendo l’occasione del 50° della morte (2 settembre 1973) del grande professore, filologo e scrittore cattolico John Ronald Reuel Tolkien, abbiamo pensato di dedicare gran parte della rivista al suo genio, sottolineando proprio la via della vera amicizia che nelle sue opere è così tanto presente. Anche sulla Giornata Mondiale della Gioventù che si è tenuta nello scorso agosto a Lisbona abbiamo dato la parola ai nostri giovani USC che l’hanno vissuta in bella e vera compagnia. Insomma buona lettura e buon mese missionario in cammino come amici, amici di e con Cristo!
Editoriale

Felice e grande quando ti unisci a Dio
Il tema, la traccia che guiderà…
Password

Ripartiamo
Ripartiamo dunque anche noi…
Colloqui con il padre

Quale è il senso della penitenza nella confessione?
Padre Vincenzo, mi chiamo…
Altri in evidenza
Felice e grande quando ti unisci a Dio
di Luigi Maria Epicoco
Pubblichiamo la maggior parte…
La guarigione del cuore e la parola di Dio nella vita di chiara Corbella
di fra Vito D’Amato
Pubblichiamo la maggior parte…
Le prime due “sorelle ausiliari del preziosissimo Sangue”
da Redazione
Durante la VI Koinè del Preziosissimo
Altri in evidenza

Felice e grande quando ti unisci a Dio
di Luigi Maria Epicoco
Pubblichiamo la maggior parte…

La guarigione del cuore e la parola di Dio nella vita di chiara Corbella
di fra Vito D’Amato
Pubblichiamo la maggior parte…

Le prime due “sorelle ausiliari del preziosissimo Sangue”
da Redazione
Durante la VI Koinè del Preziosissimo

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


