dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Sofferenza e Gioia

Mag 14, 2021 | Sangue di Cristo e salvezza

Di Luciano Bugnola, CPPS

La marcia d’Israele nel deserto è simbolo e proposta per noi credenti in Dio. L’ esperienza del deserto ci svela com’è l’uomo e come Dio. Ci manifesta la Chiesa, prefigurata nel cammino del popolo dalla schiavitù alla libertà nella terra promessa.
Ci palesa la pedagogia educativa del Signore: dura, non permissiva, che libera provocando un cammino pur difficoltoso ma che porta a salvezza.
Deuteronomio, capitolo 8°: «Il Signore ti ha posto in una situazione difficile… ti ha fatto provare la fame… Riconosci, dunque, dentro di te , che il Signore ti corregge, come un padre corregge il figlio».
Risulta chiaro che la terra promessa ha un prezzo, e si chiama deserto.
Così è il Regno di Dio: costa! E il prezzo si chiama:

  • scelta: Dio e il faraone non vanno d’accordo;
  • rinuncia: ricordate la parabola del mercante di perle
    (Mt 13): ha venduto tutto per cercare e trovare la perla
    preziosa;
  • fiducia assoluta: qui abbiamo per maestro Abramo: Dio
    gli propone l’impossibile, e lui non ci pensa due volte;
  • attesa: sempre lui, Abramo, che attese con pazienza ed
    ebbe ciò che Dio gli aveva promesso.

Condividi          

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti. 

Le nostre riviste
Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.