Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Una sola parola: sorprendente

Di Giuseppe A.
Una sola parola: sorprendente
Mi è stato sempre raccontato che cosa sono e in cosa consistono le missioni del Preziosissimo Sangue, anche facendomi vedere foto e video, ma mai avrei immaginato che potesse stravolgerti la vita a tal punto da tornare a casa e renderti conto che qualcosa in te è cambiato, qualcosa è esploso, si è mosso, non sei più lo stesso.
Siamo stati in visita all’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi” di Gioia Tauro per poter incontrare i ragazzi e poter loro far vedere una Chiesa nuova, una Chiesa costituita, anche e soprattutto, da ragazzi proprio come loro, della loro stessa età e con tutti i pregi e i difetti che l’adolescenza e post adolescenza si portano dietro.
Sono state tantissime le domande poste a noi missionari laici: «Perché siete qui? Cosa vi ha spinto a farlo? Vi siete mai pentiti del vostro percorso?
Perché lo fate? Cosa vuol dire essere un missionario?». Ovviamente altre tantissime domande sono state poste ai nostri missionari sacerdoti − don Daniele Bertino e don Francesco Cardarelli − condividendo reciprocamente con i ragazzi esperienze di vita e di spirito con Cristo e in Cristo.
I ragazzi incontrati a scuola sono stati tutti invitati ai due “Incontri Giovanissimi” che avevamo organizzato in quella settimana, e molti di loro si sono presentati, spinti dalla curiosità e/o da ciò che in quell’ora a scuola siamo riusciti a trasmettere.
Tutti i parrocchiani sono stati coinvolti in catechesi e attività svolte in gruppo in funzione del loro ruolo nella parrocchia (coro, portatori, catechisti, over 50, animatori) per poi cenare tutti insieme come un’unica famiglia.
Lo rifarei? Certamente sì! Pronto a farmi nuovamente sconvolgere la vita da tutto ciò che chi ha già fatto qualche missione ben saprà comprendere.
Qui con me a casa, certamente ho portato ogni sorriso, ogni abbraccio che i ragazzi e i bambini sono riusciti a donarmi. L’equipe missionaria è stata davvero impeccabile, dal primo all’ultimo, sembrava come se ci fossimo sempre conosciuti. In realtà eravamo e siamo tutt’oggi accomunati da un’unica persona, un unico spirito e un unico obiettivo: «Trasmettere la gioia che deriva dall’incontro con Cristo, un incontro che ha cambiato la nostra esistenza e ci ha permesso di capire che noi valiamo il Sangue di Cristo».
Alla prossima!!!
Editoriale

Felice e grande quando ti unisci a Dio
Il tema, la traccia che guiderà…
Password

Memoria
Quella di cellulari, computer….
Colloqui con il padre

Ecco come ho sperimentato la forza e la bellezza della Preghiera
Poco tempo fa ho ricevuto…
Altri in evidenza
Missione in Tanzania, diario di viaggio
di Terenzio Pastore
Notte tra il 27 e il 28 aprile…
200 anni dei Missionari del Preziosissimo Sangue a Benevento
di Maria Grazia Rummolo
Tra memoria e profezia…
XXXVI convegno giovani USC – Le catechesi
di Gabriele Panarello
Una fresca brezza di primavera…
Altri in evidenza

Missione in Tanzania, diario di viaggio
di Terenzio Pastore
Notte tra il 27 e il 28 aprile…

200 anni dei Missionari del Preziosissimo Sangue a Benevento
di Maria Grazia Rummolo
Tra memoria e profezia…

XXXVI convegno giovani USC – Le catechesi
di Gabriele Panarello
Una fresca brezza di primavera…

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


