Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo

Un’alba insieme

di Federico Maria Rossi

La notte alle spalle, il sole che sorge, il cielo sereno e la gioia di ritrovarsi insieme, assonnati forse, ma asciutti e sereni.
Questa foto, che ritrae i giovani partecipanti alla GMG al risveglio dopo la grande Veglia del 7 agosto al Campo da Graça, cattura in pieno quello che vive ogni vero pellegrino: l’esperienza della Provvidenza.
C’è la precarietà di una notte passata all’aperto, la confusione (qui, certo, gioiosa) di un’umanità varia accampata alla meglio, c’è la cacofonia dei vestiti, delle posture, dei “gradi di risveglio”.
C’è il Tejo, là in fondo, a riassumere tutte le acque − serene e tempestose, violente e benedette − che circondano il mondo: acqua che disseta e troppo spesso manca, acqua che divide o che sa essere via, acqua che sommerge tragedie e sostiene speranze.
E sopra tutto c’è il sole, quel luminare grande che scandisce il tempo della creazione e che nel suo incedere, da oriente a occidente, proclama la bontà di un Padre che non abbandona il Suo popolo, che lo accompagna nel cammino, che lo nutre e lo disseta. Quel «sole che sorge», che
«grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio», è venuto «a visitarci dall’alto» − e continua a farlo! — «per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace».
L’esperienza della Provvidenza fatta lungo il cammino − nella fatica del viaggio, della polvere e del caldo − si scioglie in gratitudine, nella gioia dell’arrivo. E non c’è modo più bello per dire grazie che celebrare l’Eucaristia − il grande ringraziamento − presieduti da Papa Francesco.
La Babele di chi pensa di costruirsi una scala per il cielo diventa il camminare e il ritrovarsi di fratelli intorno al successore di Pietro, festanti nell’unica lingua della Liturgia che unisce Cielo e Terra.

Condividi          

Editoriale

Password

Colloqui con il padre

Altri in evidenza

Altri in evidenza

NSDS Marzo-Aprile 2023

Ultimo numero

Nel Segno del Sangue

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.

Abbonati alle nostre riviste

Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.

Le nostre riviste

Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.

Copertina Primavera Misionaria
Copertina Nel Segno del Sangue
Copertina Il Sangue della Redenzione