Primavera Missionaria News. Dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Vino nuovo in otri nuove

Di Francesco Fugazzaro
Iniziamo dallo sfondo perché quest’anno, l’evento più atteso dalla famiglia del Preziosissimo Sangue, che con gioia continua ad accogliere l’abbondanza di Spirito Santo che le viene elargito, si apre in una nuova location: l’accoglientissimo Hotel Antonella di Pomezia.
Otre nuovo e certamente: vino nuovo!
Infatti i chicchi della melagrana, simbolo della Koinè del Preziosissimo Sangue, continuano a maturare, ed oggi le realtà che inebriano la festa di rosso rubino sono sempre più “buone”, gustose, ad espressione della Vera Gioia donata da Cristo nel Suo Sangue-Vino, che ci ricorda con forza che: “il meglio deve ancora venire!”.
Ad accompagnare i momenti principali dell’incontro e gli interventi, particolarmente guidati dall’azione dello Spirito, di fra Roberto Pasolini e don Luigi Maria Epicoco, una vera e propria orchestra di grazia! Dalla musica, con i vari canti di evangelizzazione, tra cui inediti, dell’Unione Sanguis Cristi MUSIC, la presenza degli Arakne Mediterranea con Luigi Giannuzzi sulle note della Cultura popolare Salentina con canti legati alla Spiritualità del Sangue, e chiaramente l’accompagnamento celebrativo dei nostri cari cori parrocchiali; ai libri, con l’approfondimento delle opere di don Ernesto di Fiore (Nostalgia di casa), del Direttore Provinciale CPPS don Terenzio Pastore (Questa è sempre casa tua), e della prof.ssa Lidia Calabrò (Cuore di prof.); fino ai diversi interventi dei missionari CPPS, delle suore ASC e delle Ancelle del Santissimo Sangue di Manoppello, che con la loro testimonianza di una vita immersa in questa Spiritualità, vivificano, fortificano e ci spingono a realizzare sempre di più la comunione nel Sangue di Cristo.
Decisivi, come sempre, i momenti del Diapason e dell’Agorà che hanno fatto risuonare la grande crescita e rilevanza dell’impegno laicale in tutte le comunità della famiglia, così com’è sempre più forte il desiderio d’incontrarsi e condividere con più frequenza il cammino di comunione, sia all’interno delle varie realtà (come ad esempio tra i vari gruppi parrocchiali) che tra le varie realtà dislocate nel territorio (missionari, suore, gruppi famiglie, fidanzati, cammini dei sette segni ecc. che si muovono e si incontrano con i rispettivi gruppi di altre città), per approfondire specialmente la spiritualità del Preziosissimo Sangue.
È l’immagine di una famiglia che ha sempre più l’aspetto di una “Chiesa: casa con le porte aperte”. Per accogliere e per partire. Per «entrare, uscire e trovare pascolo», insieme! È l’immagine di una Famiglia-Koinè che ha sempre più a cuore l’ascolto di Dio, della Chiesa, di quell’ultimo fratello inascoltato, per poterlo liberare, nel Sangue di Cristo, dall’angoscia della solitudine e cantare insieme festanti: «Amo il Signore perché ascolta il grido della mia preghiera!».
Editoriale

Anno missionario 2022-2023
2022-2023. Si parte! Il nuovo…
Password

Chiarezza
Proprio così! PAPA FRANCESCO…
Colloqui con il padre

Il dono della chiamata…
Caro Padre Vincenzo…
Altri in evidenza
Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…
Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…
Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo
Altri in evidenza

Missione Tanzania – “cose da Dio”
Di Terenzio Pastore
La somma raccolta mediante…

Tre nuovi Sacerdoti Missionari
Di Federico Remoli
Dio che ha iniziato in te…

Ottobre missionario: alla riscoperta della nostra chiamata!
Di Marco Lambertucci
«Ogni anno viviamo

Ultimo numero
Nel Segno del Sangue
La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.
Le nostre riviste
Primavera Missionaria: il bollettino di S. Gaspare
Nel Segno del Sangue: il magazine di attualità dell’USC
Il Sangue della Redenzione: la prestigiosa rivista scientifica.


